CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
​
ALFIE WW LTD (“Alfie”) è un’azienda la cui attività principale consiste nello sviluppo e nella gestione di una piattaforma tecnologica composta da un sito web “http://www.alfiehelp.com/” e dall’applicazione mobile Alfie (di seguito congiuntamente definite la “Piattaforma”) che favorisce l’incontro tra utenti in relazione allo svolgimento di servizi di assistenza personale nei confronti di diverse categorie di soggetti privati (uomini d’affari, turisti, anziani etc.) e aziende che ricercano una saltuaria collaborazione relativa allo svolgimento di incombenti vari relativi al servizio di assistenza personale.
Iscrivendosi ad Alfie, registrandosi, accedendo e/o utilizzando i servizi offerti dalla Piattaforma (“Servizi”), l’utente accetta e si obbliga a rispettare le presenti condizioni d’uso, nonché l’informativa privacy e la cookie policy pubblicata nell’applicazione mobile Alfie e/o nel sito web http://www.alfiehelp.com/
Per completare la registrazione sulla Piattaforma, gli utenti devono fornire alcuni dati, quali username, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono. Agli utenti che si registrano come Personal Assistant sarà richiesto di fornire il proprio account “Stripe” (piattaforma dedicata ai pagamenti online – www.stripe.com) nel quale confluiranno i corrispettivi spettanti per le collaborazioni svolte nei confronti dei Committenti.
Una volta completato il processo di registrazione, tutti gli utenti possono accedere al loro profilo e completarlo o modificarlo e/o eliminarlo, a loro discrezione.
L´utente si impegna ad utilizzare i Servizi per il solo uso personale. Il profilo utente creato non è trasferibile a terzi e non potrà essere utilizzato da terzi. L´utente si impegna a tenere riservate e al sicuro la password dell'account e qualsiasi altra credenziale identificativa fornita per effettuare l'accesso alla Piattaforma.
In caso di riscontrate irregolarità, Alfie si riserva il diritto di eliminare il profilo utente ed inibire l’accesso alla Piattaforma da parte dell’utente. Gli utenti bloccati potranno essere, altresì, interdetti dalla creazione di un nuovo profilo sulla Piattaforma Alfie.
Alfie si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni d’uso in qualsiasi momento. Le condizioni d’uso eventualmente modificate saranno applicabili all’utente dal momento della loro pubblicazione. L’utente che continua ad accedere e/o ad utilizzare la Piattaforma Alfie accetta le condizioni e i termini legali applicati al momento dell’accesso e/o dell’utilizzazione della Piattaforma Alfie.
Ai fini del corretto funzionamento del servizio l’utente si impegna a mantenere aggiornata l’applicazione mobile Alfie.
CONDIZIONI PER L’UTENTE CHE RICERCA IL SERVIZIO (“COMMITTENTE”)
La creazione di un profilo utente nell’applicazione mobile Alfie quale “Committente” è riservata a soggetti privati (anche possessori di partita IVA), posto che le aziende dovranno necessariamente creare il proprio profilo utilizzando il sito web http://www.alfiehelp.com/.
Il Committente che tramite la Piattaforma Alfie ricerca la collaborazione del Personal Assistant è consapevole che stipula direttamente con quest’ultimo un accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 2222 del codice civile.
Il Committente che richiede la collaborazione di un Personal Assistant si impegna a descrivere in maniera chiara l’oggetto della prestazione richiesta e a rispettare tutte le normative vigenti in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro secondo la natura dell’incarico, accettando di corrispondere al Personal Assistant il corrispettivo prestabilito nella Piattaforma Alfie che comprende anche il costo dei Servizi.
CONDIZIONI PER L’UTENTE CHE FORNISCE LA COLLABORAZIONE (“PERSONAL ASSISTANT”)
L’iscrizione e l’accesso alla Piattaforma Alfie e la creazione di un profilo da Personal Assistant sono riservate alle sole persone fisiche di età non inferiore a 18 anni, eventualmente titolari di partita iva.
All’atto dell’iscrizione il Personal Assistant dichiara di avere il diritto di lavorare in Italia in qualità di lavoratore autonomo e di soddisfare tutti i requisiti ed obblighi applicabili in materia di visti o permessi di soggiorno.
Il Personal Assistant si impegna, già in sede di iscrizione, a fornire le proprie generalità e a produrre copia di un documento d’identità in corso di validità. Ogni informazione relativa all’identità, alla residenza e ad altri dati personali deve essere totalmente veritiera e corrispondere a quanto comunicato. In caso di false dichiarazioni, Alfie provvederà immediatamente a cancellare dai propri registri l’utente, fatta salva ogni eventuale conseguenza di legge.
Il Personal Assistant conferma, anche quale autocertificazione e con la piena consapevolezza delle responsabilità che potrebbero insorgere in caso di falsa dichiarazione, di non avere carichi pendenti o condanne penali che potrebbero compromettere la sicurezza, o la percezione della sicurezza degli utenti di Alfie che fruiscono della Piattaforma.
Il Personal Assistant che si candida per una determinata prestazione richiesta da un Committente (soggetto privato o azienda) lo fa in qualità di lavoratore autonomo avvalendosi di risorse, strutture, organizzazione e mezzi propri. Il personal Assistant è, dunque, perfettamente consapevole che Alfie si configura come un soggetto completamente estraneo al predetto rapporto di lavoro.
Nell’esecuzione della prestazione il Personal Assistant si impegna a rispettare tutte le disposizioni di legge ed i regolamenti previsti, garantendo la massima diligenza, prudenza e perizia nell’esecuzione della prestazione. Il Personal Assistant si impegna altresì a rispettare tutte le normative e regolamenti vigenti in materia di sicurezza e circolazione stradale, laddove la prestazione comprenda l’utilizzo di un qualsiasi veicolo (automobile, motociclo, bicicletta etc.).
Con la propria candidatura, il Personal Assistant garantisce, inoltre, di essere in possesso dei requisiti professionali, abilitazioni e/o autorizzazioni eventualmente prescritti dalla normativa per l’esecuzione della prestazione.
Il Personal Assistant garantisce di essere perfettamente in grado di eseguire a regola d’arte la prestazione richiesta e si impegna a tenere indenne e manlevare sia il Committente che Alfie da qualsiasi danno che eventualmente dovessero subire i propri beni e/o la propria persona nel corso dell’esecuzione della prestazione.
Il Personal Assistant è tenuto a risarcire i danni eventualmente cagionati al Committente, nel caso in cui tali danni siano riconducibili alla prestazione svolta e siano imputabili a dolo o colpa del Personal Assistant.
CONTENUTO DELLE PRESTAZIONI - DIVIETI
É fatto divieto agli utenti (Committente e Personal Assistant) della Piattaforma di effettuare una ricerca, o rendersi disponibili, per lo svolgimento di prestazioni che infrangano norme di legge o che siano contrari all’ordine pubblico o al buon costume. Alfie potrà intervenire a suo insindacabile giudizio ogni qual volta ravvisasse gli estremi di ricerca e/o svolgimento di attività illecite, riservandosi di agire in ogni sede opportuna per la tutela dei propri interessi e di quelli dei suoi iscritti, così come di segnalare tali comportamenti alle autorità competenti.
Ogni utente (Committente e Personal Assistant) è tenuto alla massima correttezza ed in particolare al rispetto degli accordi intervenuti, ivi compreso orario, luogo, data di esecuzione dell’incarico affidato ed ogni altra condizione pattuita. In caso di impossibilità, la parte si impegna a darne adeguato preavviso all’altra.
Al fine di consentire un efficiente svolgimento della prestazione gli utenti (Committente e Personal Assistant) avranno la possibilità di conversare tra loro mediante chat privata disponibile nella Piattaforma Alfie.
Alfie avrà libero accesso a tali conversazioni private e, in caso di riscontrate irregolarità, potrà cancellare profili e bloccare l’accesso al sito web o all’applicazione mobile.
Il Personal Assistant avrà a sua disposizione un’area servizi della Piattaforma Alfie nella quale potrà selezionare fornitori convenzionati (ristoranti, centri fitness, siti turistici, catene commerciali, aziende di spedizione, centri medici etc.) di cui potrà avvalersi, a suo insindacabile giudizio, qualora il Committente faccia una richiesta afferente gli stessi anche al fine di assecondare le esigenze del Committente in modo rapido e qualificato.
ANNULLAMENTO DEL SERVIZIO DA PARTE DEL COMMITTENTE
In caso di imprevisti il Committente potrà annullare la prenotazione effettuata tramite la Piattaforma Alfie senza alcun addebito sino a 30 minuti prima dell’inizio della prestazione da parte del Personal Assistant. Nel caso in cui il Committente annulli la prenotazione effettuata non rispettando il predetto preavviso allo stesso verrà addebitato il 50 % dell’importo inizialmente prefigurato che spetterà al Personal Assistant fatta eccezione per il costo dei Servizi.
CORRISPETTIVO
L’importo corrisposto dal Committente, fatta eccezione per il costo dei Servizi, confluirà - entro un termine massimo di 7 giorni - nell’account “Stripe” (piattaforma dedicata ai pagamenti online – www.stripe.com) intestato al Personal Assistant e creato al momento della registrazione nella Piattaforma Alfie.
RESPONSABILITA'
La Piattaforma Alfie non sarà in alcun modo e a nessun titolo responsabile dell’esecuzione della prestazione dei Personal Assistant, in quanto l’accordo si intende stipulato direttamente tra gli utenti (Committenti e Personal Assistant).
Il Committente sin d’ora esonera Alfie da qualsivoglia responsabilità in ordine ad eventuali pretese di risarcimento danni correlate all’esecuzione della prestazione del Personal Assistant.
Alfie non è responsabile in alcun modo della pubblicazione di false dichiarazioni ad opera degli iscritti. Allo stesso modo non sarà responsabile del rispetto degli accordi tra le parti, né tantomeno del rispetto di normative in materia di lavoro, contribuzione e sicurezza nell’esecuzione delle prestazioni lavorative concordate tra gli utenti e rispetto delle norme sulla circolazione stradale (Committente e Personal Assistant).
Alfie non è in alcun modo responsabile nei confronti del Committente e/o del Personal Assistant per eventuali sanzioni amministrative (ivi comprese quelle relative a violazioni commesse nella circolazione stradale) e/o penali derivanti dal mancato rispetto di leggi o regolamenti vigenti nel corso dello svolgimento della prestazione concordata tra gli stessi.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni di utilizzo, ed ogni relativa azione e/o controversia, saranno integralmente ed esclusivamente regolati dalla normativa vigente nell'ordinamento della Repubblica Italiana.
Per ogni controversia nascente dalla interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni di utilizzo sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.